Authors: G Colombo
Publish Date: 1955/09/01
Volume: 11, Issue: 9, Pages: 333-339
Abstract
Questa disposizione spaziale ha unimportanza fondamentale nei processi di riproduzione e di trasformazione dei cromosomi «internal mechanics» diDarlington ma in molti particolari di importanza notevole le opinioni dei citologi sono contrastantiLesame comparativo delle trasformazioni cromosomiche sopratutto nella spermatogenesi e nelloogenesi che sono state qui esposte ci permette di dare uninterpretazione generale sulla struttura cromatidica e sulla disposizione spaziale dei cromatidi nella mitosi e nella meiosiI cromatidi sarebbero costantemente avvolti secondo unelicoide «minor» Lo svolgimento di tale elicoide si osserverebbe soltanto in alcuni casi ad es nei nuclei degli oociti in accresimento In questi sono visibili i veri cromomeri I cromomeri comunemente descritti sarebbero invece giri dellelicoide «minor» distribuiti irregolarmente lungo lasse del cromosoma in relazione forse alla distribuzione dei veri cromomeri ed alle caratteristiche della matriceLa costanza dellavvolgimento elicoidale «minor» ed il fatto che lautoriproduzione cromatidica avviene nellinterfase rendono molto verosimile che nei cromosomi a due o quattro cromatidi si formino sempre degli avvolgimenti paranemici La stessa disposizione spaziale dei cromatidi si avrebbe in seguito allappaiamento meioticoQuesto tipo di struttura nella maggior parte dei casi è confermato dalle trasformazioni cromosomiche che precedono la separazione metaanafasica dei cromosomi figli ed è quella che probabilmente meglio concorda coi meccanismi di riproduzione cromosomica
Keywords: