Journal Title
Title of Journal: Nuovo Cimento B 19651970
|
Abbravation: Il Nuovo Cimento B (1965-1970)
|
Publisher
Springer Berlin Heidelberg
|
|
|
|
Authors: I G Halliday
Publish Date: 2015/12/21
Volume: 42, Issue: 1, Pages: 38-50
Abstract
The threshold behaviour of 3body scattering amplitudes is investigated in potential theory For a bound state plus freeparticle system we use conventionalJ M l S type of angular decomposition For 3free particle we useJ M andM′ the latter being the component ofJ along a bodyfixed axis We then show that theTmatrices for boundstate elastic and rearrangement collisions behave like p i lf p f lf werep i p f refer to initial and final momenta The breakup collisionTmatrices behave like p i lf constant The nonrescattering part of the 3free →3free amplitude behaves like a constant while the rescattering part behaves like I/p2 We emphasize that all these terms are independent ofJSi studia nella teoria del potenziale il comportamento di soglia delle ampiezze di scattering di 3 corpi Per un sistema composto da uno stato legato più una particella libera si usa il tipo convenzionaleJ M l S di decomposizione angolare Per 3 particelle libere si usaJ M eM′ quest’ultima essendo la componente diJ lungo un asse fissato al corpo Si dimostra poi che le matriciT per collisioni elastiehe di stato legato e di risistemazione si comportano come p i lf p f lf dovep i p f si riferiscono agli impulsi iniziale e finale Le matriciT di collisione di rottura si comportano come p i lf costante La parte senza riscattering dell’ampiezza 3 libere→3 libere si comporta come una costante mentre la parte con riscattering si comporta come 1/p2 Si mette in rilievo che tutti questi termini sono indipendenti daJ
Keywords:
.
|
Other Papers In This Journal:
|