Journal Title
Title of Journal: L’Endocrinologo
|
Abbravation: L’Endocrinologo
|
Publisher
Springer International Publishing
|
|
|
|
Authors: Vincenzo De Leo Maria Concetta Musacchio Giuseppe Morgante Felice Petraglia
Publish Date: 2014/03/14
Volume: 4, Issue: 3, Pages: 143-147
Abstract
La patogenesi della sindrome dell’ovaio policistico PCOS è il risultato di alterazioni a carico di più sistemi come quello endocrino e metabolico Di recente numerosi studi hanno indicato la presenza di insulinoresistenza in gran parte delle donne con PCOS sia obese che magre L’iperinsulinemia compensatoria che ne deriva può aumentare la produzione degli ormoni ovarici e surrenalici la secrezione ipofisaria di LH e ridurre i livelli di SHBG con conseguente aumento della quota libera degli ormoni steroidei Le donne con PCOS presentano spesso infertilità anovulatoria e durante la gravidanza un rischio maggiore di abortività e diabete gestazionale Nelle donne obese la riduzione del peso corporeo pari al 5–10 è in grado di indurre cicli ovulatori nel 55–100 delle pazienti nell’arco di 6 mesi Il clomifene citrato è il farmaco maggiormente utilizzato nel trattamento dell’induzione dell’ovulazione nelle donne affette da PCOS Il clomifene induce l’ovulazione circa nell’80 delle donne affette da PCOS ma soltanto il 30–40 di queste otterrà la gravidanza Il rimanente 20 delle pazienti che non rispondono al clomifene è per lo più affetto da PCOS ed ha un più alto BMI maggiori iperandrogenismo e insulinoresistenza Intali pazienti è stata proposta l’associazione di clomifene e metformina con eccellenti risultati Nei casi in cui non vi sia risposta a tale trattamento si passa all’uso terapeutico di FSH esogeno e in caso di insuccesso è necessario ricorrere a tecniche di procreazione medicalmente assistita quali fecondazione in vitro e microiniezione intraovocitaria dello spermatozoo È stato dimostrato che la somministrazione di metformina prima del concepimento e nel primo trimestre di gravidanza nelle donne con PCOS è associata a una minore incidenza di aborti spontanei che è risultata essere dell’88 rispetto al 419 dei controlli Altri dati indicano inoltre che la somministrazione di metformina durante la gravidanza è associata a una riduzione di circa 10 volte del rischio di sviluppare diabete gestazionale
Keywords:
.
|
Other Papers In This Journal:
|