Paper Search Console

Home Search Page About Contact

Journal Title

Title of Journal: Nuov Cim A

Search In Journal Title:

Abbravation: Il Nuovo Cimento A (1971-1996)

Search In Journal Abbravation:

Publisher

Società Italiana di Fisica

Search In Publisher:

DOI

10.1016/0301-0104(82)88054-3

Search In DOI:

ISSN

1826-9869

Search In ISSN:
Search In Title Of Papers:

An experiment on isospinchanging parity violation

Authors: E Bellotti E Fiorini P Negri A Pullia L Zanotti I Filosofo
Publish Date: 1975/09/01
Volume: 29, Issue: 1, Pages: 106-122
PDF Link

Abstract

An experiment is reported on the parityviolating reaction dα γ6Li leading to theJ P =0+I=1E x =3562 MeV state which being a ΔI=1 transition could be strongly enhanced by the presence of neutral currents in hadronic weak interactions in nuclei The experiment has been carried out by exposing a deuterium target to a beam of αparticles reaching the resonant energy in the region in the middle of the tube containing the gas Gammarays from this region are detected by a 90 cm3 GeLi counter connected to a 4096 channel analyser through an amplifying and analysing chain The various sources of the background of spurious counting in the GeLi and the procedure adopted to reduce their effect are discussed We find no evidence for a nonzero parityviolating width of the 3562 MeV state of6Li and can set an upper limit for this width of 8·10−4 eV which is an order of magnitude or more lower than that obtained in the previous experiments on this reactionSi riferiscono i risultati di un’esperienza sulla reazione violante la parità dα γ6Li che porta al livelloJ P =0+I=1E x =3562 MeV che varia di uno l’isospin Essa dovrebbe quindi essere fortemente intensificata dalla presenza delle correnti neutre nelle interazioni deboli nei nuclei Si è compiuto l’esperimento esponendo un bersaglio di deuterio ad un fascio di particelle α che raggiungevano l’energia di risonanza in una zona a metà del tubo che conteneva il gas I raggi gamma provenienti da questa zona venivano rivelati da un contatore GeLi di 90 cm3 di volume collegato a mezzo di una catena di amplificazione e stabilizzazione ad un analizzatore a 4096 canali Si discutono le varie fonti del fondo di conteggi spuri del GeLi ed i procedimenti adottati per ridurre l’effetto Non si trovano prove per valori diversi da zero della larghezza violante la parità del livello a 3562 MeV e si stabilisce un limite superiore di 8·10−4 eV per questa larghezza Tale limite è inferiore di uno o più ordini di grandezza a quelli ottenuti nelle esperienze precedenti su questa reazione


Keywords:

References


.
Search In Abstract Of Papers:
Other Papers In This Journal:


Search Result: