Authors: R Catenacci F Salmistraro
Publish Date: 2007/11/25
Volume: 46, Issue: 1, Pages: 167-178
Abstract
Classical geometrodynamics the «already unified» theory of electromagnetism and gravitation is rewritten in the complex bivector formalism The null as well as the nonnull case are treated It is found that in both cases a oneform constructed with the spin coefficients naturally arises and masters the theory The vanishing of its exterior derivative must be included in the necessary and sufficient conditions for a metric to be a solution of the sourcefree EinsteinMaxwell equationsSi riformula nel formalismo dei bivettori complessi la cosiddetta «Geometrodinamica classica» cioè la teoria «già unificata» dellelettromagnetismo e della gravitazione Si tratta sia il caso nullo che il caso non nullo per il campo elettromagnetico In entrambi i casi si dimostra che una unoforma indotta naturalmente dalla geometria governa la teoria Infatti lannullamento della sua derivata esterna deve essere incluso nelle condizioni necessarie e sufficienti affinchè una metrica sia soluzione delle equazioni di EinsteinMaxwell senza sorgenti
Keywords: