Authors: A Subramanian S D Verma
Publish Date: 2007/10/25
Volume: 13, Issue: 3, Pages: 572-590
Abstract
The vertical intensity distribution of pions in the atmosphere in the energy range 1010 ÷ 1012 eV is calculated from the energy spectrum of muons at sea level It is found that at all depths in the atmosphere pions should account for only a minor fraction of the intensity of nuclear active particles in the above energy range A comparison of the energy spectrum of pions at production with the primary nucleonic spectrum leads to the result that the average inelasticity in collisions of nucleons with air nuclei in the energy range 1011÷1013 eV lies between 05 and 03 if reasonable limits to the multiplicity of mesons produced in such collisions are set It is pointed out that the generation of pions by pions in the atmosphere may have appreciable effect in the zenith angular dependence of muons underground and if so this leads to the result that pions are more efficient in producing pions than nucleons in collisions with air nucleiDallo spettro di energia dei muoni al livello del mare si calcola la distribuzione verticale dei pioni nell’atmosfera nel campo d’energia 1010÷1012 eV Si trova che a tutte le profondità nell’atmosfera i pioni rappresentano solo una frazione minore dell’intensità delle particelle nucleari attive nel suddetto campo d’energia Il confronto dello spettro energetico dei pioni alla produzione collo spettro primario dei nucleoni porta al risultato che l’inelasticità media nelle collisioni dei nucleoni coi nuclei dell’aria nel campo d’energia 1011÷1013 eV sta fra 05 e 03 se si pone un limite ragionevole alle molteplicità dei mesoni prodotti in queste collisioni Si fa rilevare che la generazione nell’atmosfera di pioni da parte di pioni può avere apprezzabile effetto sulla dipendenza dall’angolo zenitale dei muoni sottoterra e che se così è ciò porta al risultato che i pioni sono più efficaci nel produrre pioni di quanto non lo siano i nucleoni nelle collisioni coi nuclei dell’aria
Keywords: